INDUSTRIALIZZAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA – PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.2 – INTERVENTO 1.3.2.2
OBIETTIVI
L’intervento oggetto del presente bando intende promuovere la realizzazione di progetti volti a sostenere i processi di industrializzazione dei risultati della ricerca e di innovazione delle imprese, al fine di rafforzarne competitività e crescita sostenibile. Nello specifico, si intendono supportare progetti di ingegnerizzazione e di valorizzazione economica di idee innovative, tali da favorire la concretizzazione delle conoscenze generate, ridurre il time to market e incoraggiare l’industrializzazione di nuovi prodotti, processi, servizi capaci di generare rilevanti ricadute per le imprese e/o per il territorio negli ambiti produttivi e nelle traiettorie di innovazione individuati dal bando.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese in forma singola o aggregata.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti che discendono da risultati di ricerca già acquisiti, in fase di sviluppo avanzato, finalizzati a introdurre nuove produzioni o servizi.
I progetti dovranno prevedere le seguenti linee di attività:
– Linea A: SVILUPPO DI PRODOTTO (facoltativa): analisi/sviluppo tecnico di concept/prototipi/servizi
– Linea B: INGEGNERIZZAZIONE (obbligatoria): progettazione tecnica e ingegneristica avanzata
– Linea C: INDUSTRIALIZZAZIONE (obbligatoria): allestimento impianti pilota o linee di produzione
INVESTIMENTI MINIMO e MASSIMO variano in base al settore di appartenenza e alla presentazione in forma singola o aggregata.
INTENSITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
Contributi a fondo perduto a scelta tra:
a) Regime di ESENZIONE
– 50% per MPMI su interventi di Linea A e B
– 20% (35%+5% STEP*) per MPMI su interventi di Linea C
– 15 % +(5% STEP) per le Grandi Imprese
b) Regime “DE MINIMIS”
– 60% per le Micro e Piccole Imprese
– 50% per le Medie Imprese
– Dal 15% al 20% per le Grandi Imprese
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande potranno essere presentate dal 22/09/2025 fino al 22/12/2025.
Contattaci compilando gratuitamente il seguente form
Entro 24 ore riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare al progetto per ottimizzare l’ammissione al contributo
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.