Regione Marche: Bando CREAZIONE IMPRESA 2025

j

by Dott. Marco Vesprini

}

20 Ago, 2025

La Regione Marche nell’ambito del PR Marche FSE+ 2021/2027 ha pubblicato l’avviso pubblico per il sostegno alla Creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione nella regione Marche 2024/2025.

L’obiettivo, attraverso la concessione di un contributo di € 20.000,00 a fondo perduto, è di favorire la nascita di nuove imprese/studi di professionisti da parte di disoccupati, contribuendo così allo sviluppo e diversificazione di alcuni settori produttivi e di servizi e all’incremento dei livelli occupazionali.

 

FINALITA’

L’obiettivo del bando è quello di sostenere la creazione di nuove realtà produttive o di servizio, compresi gli studi professionali, singoli o associati, e liberi professionisti con sede operativa nella regione Marche, in grado di creare nuova occupazione.

 

TERMINI DI PRESENTAZIONE

Le domande potranno essere presentate dal 10/09/2025 al 31/10/2025.

 

BENIFICIARI: chi può presentare domanda?

Possono presentare domanda i Soggetti che desiderano avviare nuove imprese o nuovi studi professionali, singoli e/o associati e/o liberi professionisti, con i seguenti requisiti:
  • Essere disoccupati da almeno 6 mesi (180 giorni), iscritti ai CPI con Patto di Servizio (D.Lgs. 150/2015)
  • Avere un’età compresa tra 18 e 65 anni
  • Essere residenti nella Regione Marche.
Possono presentare domanda anche i soggetti iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE), per i quali il requisito della disoccupazione e la residenza nella Regione Marche va posseduto al momento della costituzione dell’impresa.

 

Ciascun soggetto può presentare una sola domanda di partecipazione e non può essere coinvolto in più progetti di nuova impresa.

 

SOLO IN CASO DI NUOVE SOCIETA’
  • Almeno 1 disoccupato nella società: l’importante è che almeno il 50% dei soci devono essere disoccupati.

 

RISORSE DISPONIBILI

Euro 7 milioni.

 

OBBLIGHI DEI BENEFICIARI

  • La nuova impresa deve avere almeno una sede operativa nel territorio marchigiano.
  • Deve mantenere la sede e l’operatività nella Regione Marche per almeno 3 anni dalla fine del progetto.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto di 20.000 Euro, concesso in misura forfettaria, da non restituire.

 

CARATTERISTICHE DELLE AGEVOLAZIONI

  • Contributo a fondo perduto fisso di 20.000 Euro per ogni impresa/studio professionale nuovo.
  • L’agevolazione viene erogata con un’unico bonifico dopo la costituzione dell’impresa.
  • Non è previsto un cofinanziamento obbligatorio, ma l’impresa dovrà comunque sostenere spese per avviare l’attività, come ad esempio le spese per costituire l’impresa ed eventualmente l’anticipo al proprietario dell’immobile dove sarà affittato il locale.

PROCEDURA VALUTATIVA

Saranno finanziate, seguendo l’ordine della graduatoria di merito, le domande che avranno ottenuto un punteggio minimo di 60/100, fino ad esaurimento della dotazione stanziata sulla finestra stessa (7 milioni di euro).

 

 

Contattaci compilando gratuitamente il seguente form

Entro 24 ore riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare al progetto per ottimizzare l’ammissione al contributo

ACCETTA

Desidero iscrivermi alla newsletter

12 + 6 =

 

I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.

 

SCEGLI LA TUA REGIONE

VEDI ANCHE

Post relativi