Nuova proroga al 31 ottobre
La Regione Umbria ha fissato i termini per la presentazione domande a valere sul bando riservato ai giovani agricoltori di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non compiuti). L’intervento consente di usufruire di un premio per lo start-up di impresa di 50 mila euro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Il sostegno è concesso ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una micro o piccola
impresa agricola, in forma singola (uni-personale) o associata (impresa pluri-personale), e che si impegnano a realizzare entro 24 mesi dalla data della decisione di concedere il sostegno, un piano aziendale.
Il giovane si impegna inoltre a rispettare le seguenti ulteriori condizioni, se già non rispettate:
a) ad essere un “agricoltore attivo” di cui all’art. 9 del REG (UE) 1307/2013 entro 18 mesi dalla data dell’insediamento;
b) ad acquisire conoscenze e competenze professionali adeguate come stabilito all’articolo 3, punto 4 del bando;
c) avere una dimensione economica dell’azienda in termini di Produzione Standard Totale (PST) ricompresa, a piano ultimato, tra:
− 10.000,00 e 250.000,00 euro nelle zone soggette a vincoli naturali (all’art. 32 Reg. (UE) n. 1305/13);
− 15.000,00 e 250.000,00 euro nelle altre zone;
d) siano titolari di PMI agricole in possesso di partita IVA con codice d’attività prevalente agricolo ATECO 2007 dal 01.11.10 al 01.70.00 ed iscritte alla CCIAA con sede legale in Umbria;
e) essersi insediati non prima di 24 mesi antecedenti la domanda di sostegno;
f) proseguire nella conduzione dell’azienda oggetto di insediamento, mantenendo i requisiti precedentemente elencati, per almeno 5 anni decorrenti dalla data di adozione del provvedimento di autorizzazione al pagamento del saldo del premio.
AMBITO TERRITORIALE
La Sottomisura si applica su tutto il territorio della Regione Umbria.
ENTITA’ DEL PREMIO
La misura prevede la concessione di un aiuto all’avviamento per il primo insediamento sotto forma di Premio.
Il sostegno forfettario all’avviamento è pari ad € 50.000,00 per ogni giovane insediato, fino ad un massimo, nell’ambito di società, di due insediamenti per ciascuna impresa.
L’incentivazione del primo insediamento per i giovani agricoltori presuppone la redazione di un piano aziendale che comprenda un’analisi dell’azienda del giovane agricoltore in modo tale che il giovane agricoltore si renda conto della situazione effettiva dell’azienda e del rispettivo ambiente.
MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL PREMIO
L’aiuto all’insediamento viene erogato in due rate:
- la prima, pari al 50% dell’importo, dopo la singola decisione di concedere il sostegno, su presentazione di domanda di pagamento della prima tranche (acconto del premio) corredata da polizza fideiussoria rilasciata a favore della regione pari al 100% del valore della rata.
- la seconda è erogata a saldo, a piano correttamente realizzato e previa verifica dell’avvenuta acquisizione del requisito di adeguate conoscenze e competenze, qualora non possedute al momento della presentazione della domanda di sostegno.
RISORSE DISPONIBILI
5 milioni di euro.
SCADENZA
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 24:00 del 31 ottobre 2020.