Nuova apertura 6 maggio
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Unioncamere, in data 11 dicembre 2018 ha comunicato la riapertura del Bando Marchi+3, che era stato precedentemente sospeso in data 3 maggio 2018.
Il Bando è riservato alle PMI italiane, che prevede il rimborso dei costi sostenuti per la registrazione dei marchi nella Unione Europea (80%) ed Internazionali (90% per Cina e Stati Uniti).
FINALITA’
La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale (ex Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione) – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e l’Unioncamere intendono supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.
Il programma – in favore del quale è destinato un finanziamento complessivo di € 9.544.385,94 – prevede due linee di intervento:
- Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
- Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel
rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio, come riportato nell’Avviso pubblico di riferimento.
- Misura A – L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00 per domanda relativa
ad un marchio depositato presso l’EUIPO; - Misura B – Per le domande di registrazione internazionale depositate dal 1o giugno 2016 l’importo
massimo dell’agevolazione è pari a:
– € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che
designi un solo Paese;
– € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che
designi due o più Paesi.
Nel caso in cui la designazione interessi i Paesi USA e/o Cina l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese
ammissibili sostenute sempre nei limiti previsti per l’acquisto dei servizi riportati nel prospetto sopra
indicato.
In tal caso, l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
– € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che
designi USA o Cina;
– € 8.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che
designi USA e/o Cina e uno o più Paesi.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
DIVIETO DI CUMULO
Le agevolazioni di cui al presente Bando non sono cumulabili, per le stesse spese ammissibili, con altri aiuti di Stato o aiuti concessi in regime de minimis.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 6 maggio 2020 e sino all’esaurimento delle risorse disponibili.