www.contributinuovaimpresa.it
Nazionale, Opportunità di Business

MICROCREDITO PMI: finanziamenti agevolati fino a 50.000 euro per l’avvio e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese

SERVIZIO REDAZIONE BUSINESS PLAN     

I soggetti che possono accedere al Microcredito e ottenere la garanzia sono esclusivamente le imprese già costituite o i professionisti già titolari di partita IVA, in entrambi i casi da non più di 5 anni. Professionisti e imprese non possono avere più di 5 dipendenti, ovvero 10 nel caso di Società di persone, SRL semplificate, cooperative. Ulteriori limitazioni riguardano l’attivo patrimoniale (massimo 300.000 euro), i ricavi lordi (fino a 200.000 euro) e livello di indebitamento (non superiore a 100.000 euro.

 

 

Beneficiari

I soggetti beneficiari sono:

  • Lavoratori autonomi (sia i professionisti iscritti agli ordini, sia i professionisti che hanno aderito alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 e in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge n.4 del 2013) titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 5 dipendenti;
  • Imprese individuali titolari di partita IVA già costituite da non più di 5 anni e con massimo 5 dipendenti;
  • Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative titolari di partita IVA già costituite da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Requisiti economico finanziari

Ai fini dell’accesso al Fondo di garanzia Microcredito:

  • l’attivo patrimoniale non potrà essere superiore a € 300.000 euro;
  • i ricavi lordi non potranno essere superiori a € 200.000 euro;
  • il livello di indebitamento non potrà essere superiore a € 100.000 euro.

Investimenti ammissibili

Sono ammissibili alla garanzia del Fondo:

  • Acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all’attività svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative;
  • Retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • Pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti; i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci;
  • Pagamento di corsi di formazione anche di natura universitaria o post-universitaria volti ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro delle persone fisiche beneficiarie del finanziamento.

Ammontare massimo e caratteristiche dei finanziamenti

I finanziamenti concessi dalle banche che possono accedere al Fondo di garanzia Microcredito devono rispettare le seguenti caratteristiche:

  • durata massima di 7 anni, non possono essere assistiti da garanzie reali;
  • non possono eccedere il limite di euro 40.000 per ciascun beneficiario. Tale limite può essere aumentato di euro 10.000 qualora il finanziamento preveda l’erogazione frazionata, subordinando i versamenti al pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse e al raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto. E’ possibile concedere allo stesso soggetto un nuovo finanziamento per un ammontare, che sommato al debito residuo di altre operazioni di microcredito, non superi il limite di 40.000 euro o, nei casi previsti, di 50.000 euro.

Massimale agevolativo

Il Fondo interviene fino all’80% dell’ammontare del finanziamento concesso (Garanzia Diretta) o all’80% dell’importo garantito da Confidi o da Altro Fondo di garanzia, a condizione che le garanzie da questi rilasciate non superino l’80% del finanziamento (Controgaranzia).

Scadenza

Domande presentabili fino a esaurimento delle risorse disponibili.

 


 

 

Continua a seguire il nostro sito per essere puntualmente aggiornato su tutte le notizie e le novità relative alle agevolazioni per le imprese

 

 

 

Contattaci compilando gratuitamente il seguente form

Entro 24 ore riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare al progetto per ottimizzare l’ammissione al contributo

Seleziona una regione:

Seleziona una provincia:

Seleziona un comune:

Cliccando la checkbox accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.

Pubblicato da:

Relativi Posts