La Regione Marche ha pubblicato un nuovo bando per la concessione di aiuti alle imprese in caso di assunzioni di soggetti che hanno svolto la Borsa di Ricerca di cui al DDPF 206 del 24 aprile 2019 e soggetti che hanno svolto la Borsa Lavoro di cui al DDPF 205 del 24 aprile 2019.
DESCRIZIONE DELL’INCENTIVO
Incentivi economici diretti a favorire l’occupazione a tempo indeterminato o determinato , pieno o parziale, di giovani disoccupati laureati under 30 e adulti disoccupati over 30.
SCADENZA
Le domande possono essere presentate fino al 31/12/2021, pena esaurimento delle risorse disponibili.
ENTITA’ E CARATTERISTICHE DELL’INCENTIVO
- Importo massimo di € 10.000,00 in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato full
time (ai sensi del D.Lgs., n. 81/2015 ss.mm.ii.). Il contratto a tempo indeterminato/apprendistato
professionalizzante/somministrazione deve essere mantenuto per almeno 3 anni (Art. 11 “Verifica e revoca del contributo”); - Importo massimo di € 5.000,00 in caso di assunzione con contratto a tempo determinato anche in
somministrazione di 24 mesi full time ai sensi del D.Lgs., n. 81/2015 ss.mm.ii..Il contratto a tempo
determinato deve essere mantenuto fino alla naturale scadenza (Art. 11 “Verifica e revoca del contributo”; - Importo massimo di € 2.500,00 in caso di assunzione con contratto a tempo determinato anche in
somministrazione full time di almeno 12 mesi. ai sensi del D.Lgs., n. 81/2015 ss.mm.ii. Il contratto a tempo determinato deve essere mantenuto fino alla naturale scadenza (Art. 11 “Verifica e revoca del contributo”).
Nei casi di assunzioni part-time, l’importo del contributo sarà ridotto proporzionalmente al numero di ore
settimanali concordate e previste dal contratto di categoria applicato.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI ESCLUSE
- Apprendistato primo livello;
- Apprendistato di alta formazione e ricerca;
- Lavoro occasionale;
- Lavoro
domestico; - Lavoro intermittente.
TIPOLOGIA DATORE DI LAVORO
Datori di lavoro privati.
SETTORE DI ATTIVITA’ ECONOMICA
Tutti i settori.
AMBITO TERRITORIALE
Tutto il territorio della Regione Marche.
CUMULABILITA’
Possibilità di cumulo con altre agevolazioni contributive o finanziarie.
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’
L’assunzione deve essere effettuata dopo la presentazione della domanda di richiesta del contributo.
L’agevolazione è soggetta al regime di aiuto in “de minimis” ai sensi del Reg. UE 1407/2013 del 18 dicembre 2013 e alla stipula di una garanzia fidejussoria.
Contattaci compilando gratuitamente il seguente form
Entro 24 ore riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare al progetto per ottimizzare l’ammissione al contributo
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.