Nazionale, Novità

Disegni +4: Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli

Nuova apertura 22 aprile

Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all’Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Tale intervento, denominato DISEGNI+4, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali sui mercati nazionale e internazionale.

 

 

DESTINATARI

Le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e operativa in Italia, titolari dei disegni/modelli registrati oggetto del progetto di valorizzazione.

E’ possibile presentare solo una domanda per impresa.

COSA FINANZIA

Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo registrati – presso qualsiasi ufficio nazionale o regionale di proprietà intellettuale/industriale – a decorrere dal 1° gennaio 2018 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione ed essere in corso di validità.

Per accedere al Bando Disegni + 4 il progetto può prevedere alternativamente la Fase 1 o la Fase 2 o entrambe.

  • FASE 1 PRODUZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la messa in produzione e l’offerta sul mercato di nuovi prodotti a esso correlati.
  • FASE 2 COMMERCIALIZZAZIONE per l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la commercializzazione del titolo di proprietà industriale.

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna Fase e per ciascuna tipologia di spesa.

  • Fase 1: Contributo massimo di 65.000 euro
  • Fase 2: Contributo massimo di 10.000 euro

SPESE AMMESSE

FASE 1 Produzione
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  • ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
  • realizzazione di prototipi;
  • realizzazione di stampi;
  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, ideazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) strettamente connessa al disegno/modello.

FASE 2 Commercializzazione
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  1. consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
  2. consulenza legale per la stesura di accordi di licenza del titolo di proprietà industriale;
  3. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione.

SCADENZA

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 22 aprile 2020 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

 

Contattaci compilando il seguente form

Riceverai gratuitamente e senza alcun vincolo tutte le informazioni per ottenere il contributo

Seleziona una regione:

Seleziona una provincia:

Seleziona un comune:

Cliccando la checkbox accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

 

 I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.

 

 

Pubblicato da:

Relativi Posts