Proroga fino al 31 dicembre 2021 Credito d’imposta fino al 45% per investimenti in beni strumentali nuovi nelle aree del cratere terremoto 2016: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria Con autorizzazione della commissione europea del 07 giugno 2022 è stata confermata la possibilità di usufruire del Credito Imposta Sisma per gli investimenti effettuati nel periodo 01/01/2021 […]
RESTO QUI: Finanziamenti a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nei comuni del cratere
RESTO QUI: Finanziamenti a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nei comuni del cratere
RESTO QUI Se vuoi aprire la tua attività imprenditoriale hai a disposizione fino a 75.000 € di cui fino a 45.000 € a fondo perduto Resto Qui è il bando che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle zone dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017 (Marche, Umbria e Lazio). […]
RESTO QUI: Finanziamenti a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nelle aree del cratere
RESTO QUI: Finanziamenti a fondo perduto per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nelle aree del cratere
RESTO QUI Se vuoi aprire la tua attività imprenditoriale hai a disposizione fino a 75.000 € di cui fino a 45.000 € a fondo perduto Resto Qui è il bando che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle zone dell’Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017 (Marche, Umbria e Lazio). […]
Area Sisma: Finanziamenti a tasso zero per il rilancio delle PMI nelle zone del Cratere
Area Sisma: Finanziamenti a tasso zero per il rilancio delle PMI nelle zone del Cratere
Al via al bando dedicato alle micro e Pmi di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria che prevede finanziamenti senza interessi, senza alcuna forma di garanzia, da restituire in 10 anni, con un periodo di preammortamento di 3 anni. “Rilancio PMI Cratere Sismico” è il nuovo incentivo promosso dal Commissario straordinario del Governo per la […]
Sisma Centro Italia: al via la call per le imprese non danneggiate
Sisma Centro Italia: al via la call per le imprese non danneggiate
Entro il 30 settembre presentazione al Commissario Straordinario delle manifestazioni di interesse sul bando INAIL che mette a disposizione 30 milioni di euro. Dal 15 luglio le imprese non direttamente danneggiate dal sisma, che ha colpito il Centro Italia nel 2016 e 2017, possono presentare al Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione Farabollini le manifestazioni […]