MISE: bando da 22 milioni per il rilancio dell’area di crisi industriale del gruppo Merloni
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il bando da circa 22 milioni di euro per sostenere con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati nuove iniziative imprenditoriali per il rilancio dell’area industriale del gruppo Merloni S.p.a in Umbria e nelle Marche.
Finalità
L’obiettivo della bando, a valere sulla legge n. 181-1989, è promuovere la riqualificazione del tessuto produttivo e l’occupazione nei Comuni dell’Umbria e delle Marche ricadenti nell’area di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni, in amministrazione straordinaria.
Tipologie di intervento
Il bando, gestito da Invitalia per conto del MISE, finanzia programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, che comportino un incremento degli addetti dell’unità produttiva.
Beneficiari
Le domande di agevolazione devono essere presentate da imprese già costituite, in forma di società di capitali, società consortili e società cooperative, anche aggregate mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.
Forma e intensità dell’agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nella forma del Contributo in conto impianti, dell’eventuale Contributo diretto alla spesa e del Finanziamento agevolato, nei limiti previsti dal Regolamento generale di esenzione per categoria (Regolamento GBER), a fronte di investimenti di importo non inferiore a un milione di euro.
Risorse disponibili
Le risorse disponibili, a valere sulla legge 181-89 per la riqualificazione delle aree di crisi industriale, ammontano a oltre 21,6 milioni di euro, di cui circa 12,5 milioni per le Marche e circa 9 milioni per la Regione Umbria.
Termini di presentazione
Le domande potranno essere presentate a Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 gennaio 2021 e saranno valutate e ammesse alle agevolazioni, secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.
Continua a seguire il nostro sito per essere puntualmente aggiornato su tutte le notizie e le novità relative alle agevolazioni per le imprese
Contattaci compilando gratuitamente il seguente form
Entro 24 ore riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare al progetto per ottimizzare l’ammissione al contributo
I tuoi dati saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy n.196/2003.